Diritto delle imprese ed IA
L’intelligenza artificiale: nozione, tecnologia e normativa. L’AI nel diritto di impresa, vantaggi e criticità.
L’intelligenza artificiale: nozione, tecnologia e normativa. L’AI nel diritto di impresa, vantaggi e criticità.
Il fenomeno dell’e-Commerce. La conclusione del contratto di e-Commerce. I termini di vendita: le clausole vessatorie.
La certificazione della parità di genere nelle aziende introdotta dalla legge 162/2021. Novità e prassi. Avvocato legge bilancio.
Il cyberbullismo: definizione e caratteristiche. Le tipologie di reato configurabile. Recenti sentenze in merito.
Le criptovalute. Il dibattito sull’utilizzo delle criptovalute nel capitale sociale. Le sentenze di Brescia del 2018.
Che cosa sono l’accordo di riservatezza (NDA) e il protocollo di intesa (MOU). La violazione degli accordi.
Cybercrime. Ransomware. Il virus del riscatto: cos’è, come opera e come difendersi. Inaugurazione del Cyber Security Operations Center.
Reati informatici: il cybercrime aziendale. Cos’è il cybercrime e come possono difendersi le aziende. Il dipendente infedele.
Sentenza caso Vannini: il dolo eventuale a fondamento della condanna di tutti gli imputati. Accettazione dell’evento morte del Vannini.